Il Centro Salute Selva Sas nasce nel 2008 a Moiano in via Dante Lombroni 4 nel comune di Citta’ della Pieve (PERUGIA) per iniziativa di Simone e Mario con l'ambizione di creare un ambiente accogliente e funzionale per rendere accessibili a tutti le cure fisioterapiche.
Il nostro centro è stato sviluppato tutto a pian terreno per far si che i nostri pazienti anche disabili o con difficoltà motorie siano il più possibile agevolati a raggiungere la nostra struttura; dalla sala d’attesa, si accede all’ambulatorio dove i specialisti con cadenza settimanale o mensile svolgono la loro attività professionale e alla sala dove vengono svolte le terapie strumentali; adiacente ad essa vi è la palestra accessoriata con attrezzature utilizzate per svolgerà l’attivita’ di riabilitazione post operatoria e ginnastica posturale.
La tipologia delle persone che abbiamo trattato e che trattiamo è estremamente varia: dal bambino all’atleta, dalla persona anziana sino al paziente post-chirurgico per questo i programmi sono studiati personalmente, per consentire un sicuro e rapido recupero della forma fisica. Il personale in caso di necessità segue il paziente anche direttamente a domicilio.
La Fisioterapia si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni, congenite o acquisite, in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale. I trattamenti si basano su terapie manuali alle quali sono affiancate tecniche e metodiche strumentali specifiche e differenziate a seconda della patologia trattata:
Nel nostro centro operano inoltre medici ed esperti competenti a cui affidarsi con lo scopo di ritornare ad una condizione fisica ottimale e alla ripresa delle normali attività agendo sempre con la massima professionalità, disponibilità e competenza così da garantire il benessere fisico dei propri pazienti.
Il Centro Salute Selva vi aspetta dal Lunedì al Venerdì dalle 14 e 30 alle 20 oppure il mattino su appuntamento
Chiamaci subito al numero 0578 294073
Via D. Lombroni,4 - Città della Pieve (PERUGIA)
Seguici anche su Facebook